Semifreddo Alla Nutella Di Silente

Questa è una mia vecchia ricetta.
Tempi preistoirici. 😉

La foto è stata scattata da Marialice
Ingredienti:

2 albumi
75 gr. di zucchero
500 ml di panna
80 gr. di nutella morbida

Mettere in freezer, per 10 minuti, la panna, le fruste ed il contenitore per montare la panna, questa operazione serve per montare con facilità la panna.

Montare la panna finchè non diventa soffice. Successivamente, montare gli albumi a neve, con un pizzico di sale. Aggiungere lo zucchero a pioggia. Amalgamare il composto delicatamente.

A questo punto, unire la panna montata e la nutella, morbida, alla meringa. Mescolare bene per non lasciare parti di composto bianco.

Mettere il tutto in uno stampo e livellare Porre in freezer

Related Images:

Mousse al Caffè

Questa notte non riuscivo a dormire, complice qualcosa che avevo mangiato la sera, e mi era rimasto sullo stomaco… beh insomma, avevo caldo, continuavo a scoprirmi e non mi veniva sonno, allora mi sono detta… su su Criss alzati e combina qualcosa… al PC non avevo voglia di mettermi, mi sarebbe venuto ancora più caldo allora ho deciso di cucinare qualcosa di “Dolce”…

Detto fatto! Mousse al Caffè:

Questi ingredienti sono per 4 persone:

  • 150gr di zucchero
  • 6 cucchiai di caffè ( a casa mia il caffè non manca mai 😉 )
  • un pochino di cocco grattugiato, non so dirvi la quantità sono andata ad occhio
  • Per la Crema Pasticcera:
  • 1/2 litro di latte
  • 1/2 baccello di vaniglia ( se non l’avete, non importa va bene anche la scorza di un limone )
  • 30 gr. di amido di mais
  • 80 gr. di zucchero
  • 3 tuorli

Preparazione:

Ho separato i tuorli dagli albumi, poi ho sbattuto i tuorli conl o zucchero in una ciotola abb. grande, ho unito il caffè ed ho lasciato riposare un pochino… Ho preso gli albumi e li ho montati a neve fermissima, poi li ho mescolati con delicatezza, per non smontare tutto, al composto di caffè.

Ho lasciato nel frigo per 4 ore, e stamattina alle 6 (sono pazza lo soooo) mi sono rimessa all’opera…

Comunque stanotte nel frattempo ho preparato la crema pasticcera, per questa mattina, in questo modo:

ho portato ad ebollizione il latte con il baccello di vaniglia ( o la scorza, fate come volete). In una pentola ho messo lo zucchero, i tuorli e l’amido e ho mescolato benissssimo con un cucchiaio di legno fino a quando ho ottenuto un composto spumosissimo bianco e soffice!

Ho versato poi sul composto, sbattendo con un frusta, il latte ancora caldo e filtrato con un colino. Ho messo ancora sul fuoco dolce, sino a quando la crema aveva raggiunto il bollore, ho spento il fuoco e ho lasciato raffreddare, mescolando di tanto di tanto, per non formare l’antipatica crosticina, che si forma sulla pasticcera, per evitare questo, ho messo un pochino di zucchero a velo, provateci è un piccolo trucchetto che mi hanno insegnato al corso di cucina.

Poi ho messo la crema in una coppetta, e ci ho distribuito sopra la mousse a cucchiaiate. Potete anche spolverizzare sopra del cocco grattugiato.

Related Images:

Consigliato da Matrimonio.com
Copyright © 2022 Maria Cristina Casati Fotografie • P. IVA: IT02716400698
Terms Of Service • Privacy Policy • Cookie Policy